Bisogni Educativi Speciali (BES – DSA)
Comunicazione per le famiglie di alunni con certificazione DSA.
.
Di seguito il link ad un articolo del Sole 24 Ore riguardante lo sconto fiscale per gli studenti con DSA:
.
Link al servizio LibroAID, la Biblioteca Digitale che gestisce l’erogazione dei libri scolastici in formato digitale accessibile agli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Per venire incontro ai bisogni dei genitori e degli insegnanti, presso l’Istituto Comprensivo è attivo lo sportello bes – dsa con il compito di:
– essere un punto riferimento come luogo informativo e di orientamento;
– raccogliere e divulgare informazioni sul tema dei D.S.A.
– ascoltare le problematiche dei genitori
Per la scuola secondaria lo sportello sarà aperto al pubblico, su appuntamento, il Giovedì dalle 14,30 alle 15,30.
Per informazioni e per prenotare colloqui rivolgersi all’indirizzo mail:
sportellodsa.secondaria@icsmoiseloriadidattica.org
Referente sportello BES scuola secondaria: docente Teresa Natale
Per la scuola primaria lo sportello sarà aperto al pubblico, su appuntamento, tutti i mercoledì dalle 17 alle 18 nel plesso Bergognone.
Per informazioni e per prenotare colloqui rivolgersi all’indirizzo mail:
sportellodsa.primaria@icsmoiseloriadidattica.org
Referente sportello BES scuola primaria: docente Silvia Fugazzola
Si raccomanda a tutti gli interessati di utilizzare esclusivamente gli indirizzi e-mail indicati per le comunicazioni con la scuola.
.
.
Si informano i genitori che sono attivi anche i seguenti sportelli di consulenza:
- sportello di consulenza psicologica per i disturbi specifici dell’apprendimento del Municipio 6 del Comune di Milano, presso la sede C.A.M di Viale Legioni Romane, 54.
- sportello consulenza CTI (Centro Territoriale per l’Inclusione) – Ambito 22 sui Bisogni Educativi Speciali, presso la scuola secondaria di primo grado L.Beltrami, p.zza Cardinal Massaia,2